Chi sono

Sono un naturalista, giornalista scientifico, fotografo, videomaker, scrittore, traduttore e musicista. Sono nato in Argentina ma da tanti anni vivo a Genova.

Dal 2002 mi occupo di divulgazione scientifica attraverso libri, articoli, documentari, spettacoli teatrali, mostre, laboratori e conferenze.

Collaborazioni e Pubblicazioni

Nel corso degli anni ho scritto per numerose testate italiane e internazionali tra cui:

Le Scienze, Scienza in rete, Tecnologie Didattiche, Query, Pikaia, La Rivista della Natura, Il Tascabile, Zanichelli Aula Scienze, Sapere Scienza, Muslim Science, MareScienza, Mentelocale.

Dal 2018 porto in scena monologhi teatrali dedicati a scienza e natura, presentati in festival e musei scientifici in tutta Italia.

Nel 2020 ho co-fondato RADAR Magazine, rivista online dedicata a ambiente, cultura, viaggi e natura. Oggi sono editor, giornalista e videomaker della testata.

Ho collaborato anche con riviste tematiche come Latitudes Life e Trekking & Outdoor per reportage fotografici e di viaggio.

Attualmente sono responsabile della comunicazione per la Fondazione Capellino, un ente commerciale no-profit impegnato nella tutela della biodiversità e della biosfera.

Eventi e Festival

Nel corso degli anni ho partecipato a decine di eventi scientifici e culturali, tra cui:

Festival della Scienza di Genova, CNR-PSC, Fondazione Umberto Veronesi, MUSE di Trento, Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, BergamoScienza, Frascati Scienza, Fosforo Scienza, CICAP Fest, Isola di Einstein, Strambinaria – Folle di Scienza, Mantova Scienza, National Geographic Festival delle Scienze, Cronosfera Festival, e molti altri.

Mostre e TEDx

Dal 2002 ho ideato mostre interattive e divulgative molto apprezzate dal pubblico. La mia prima mostra, Physix’n’Roll, dedicata alla fisica del suono, ha registrato 25.000 visitatori a Sanremo nel 2007.

Nel 2021 ho partecipato come speaker a TEDxGenova, raccontando la mia esperienza con la start-up SmartMicroOptics, spin-off dell’IIT, dove ho lavorato come business development manager.

Viaggi e racconti

Nel 2011 ho accompagnato la mostra “Agorà” del CNR-PSC in un tour itinerante in Cina. Da quel viaggio è nato il blog Agorà in viaggio, molto seguito nel suo periodo di attività.


Libri pubblicati

📘 Pensieri.Parole.Opere.Omissioni. (2011)
Opera teatrale su temi ambientali e sociali.

📗 A cosa pensava Darwin? (2016, Hoepli)
Biografie romanzate di grandi naturalisti come Wallace, Darwin, Fossey, Goodall, Durrell, Attenborough. Terzo classificato al Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica.

📘 Alla scoperta della vita (2017, Hoepli)
Storia delle scienze naturali tra scoperte e rivoluzioni. Terzo posto al Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica.

📗 L’eredità di Mendel (2018, Hoepli)
Biografia inedita in italiano del padre della genetica, basata su fonti originali. Finalista al Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2019.

🎭 Passeggiando con Charles Darwin (2018)
Primo monologo teatrale, presentato al Festival della Scienza di Genova.

📘 Gatti marinai e polpi indovini (2022, Hoepli)
Storie vere e curiose di animali celebri. Terzo classificato al concorso Green Book.

📙 Troppi (2024, Codice Edizioni)
Saggio sulla sovrappopolazione e il futuro del pianeta. Finalista al Premio Galileo 2025.


Altre attività

  • Dal 2016: rubrica “Piccole storie di grandi naturalisti” su La Rivista della Natura
  • Dal 2020: Podcast “Storie di Natura”, disponibile su tutte le piattaforme
  • Traduttore per Hoepli dei bestseller:
    • Il ritorno della regina di Dave Goulson
    • Timefulness di Marcia Bjornerud

Seguimi online